Programma:
- Area archeologica
- Duomo
- Colle di San Francesco
- Piazza Mino
Se di Firenze credete di aver già visto tutto, allora è tempo di lasciare la città, le folle e le file ai musei, ed elevarsi. Raggiungete il colle “lunato” di Fiesole, uno splendido borgo a due passi da Firenze, ma in effetti, un’altra “Città”.

Distesa sulla commovente campagna toscana, tra colli ricoperti di olivi ed ornati di cipressi, questo luogo è il più antico insediamento umano dell’area, molto più antico di Firenze stessa. Qui ogni viaggiatore troverà cose interessanti da fare: passeggiare tra le sue antiche vie cinte da muri di pietra, visitare le testimonianze archeologiche oppure i giardini delle grandi ville, entrare nelle bellissime chiese ricche di arte e storia, ammirare panorami sbalorditivi o semplicemente fare due passi tra i negozi ed i locali del borgo.

Dagli antichi etruschi ai romani, dal medioevo al Rinascimento, Fiesole è stata sempre un centro attivo e parallelo a Firenze, anche quando nell’Ottocento è diventata meta di un turismo colto e raffinato, ospitando grandi personalità internazionali nelle sue ville silenziose ed eleganti.

Vi guiderò alla scoperta di questo borgo ricco di sorprese così diverse tra loro, e così nascoste. Inizieremo con un salto nell’era pre-cristiana: tutto è iniziato con gli Etruschi, che fondarono Vispul… Faremo una passeggiata nella bella area archeologica, che conserva non solo resti etruschi ma i grandi monumenti di epoca romana: il Teatro, le Terme ed i templi.

Continueremo con una visita alla Cattedrale di Fiesole, antica chiesa romanica che conserva capolavori rinascimentali degni dei grandi musei fiorentini, ricca di storia e di simbologie nascoste tra le sue pietre.


Sarà poi la volta di una bella camminata in salita per raggiungere il Colle di San Francesco, la parte più antica della Città, e la più suggestiva. Il panorama che si gode da questa terrazza da secoli ispira chiunque raggiunga questo luogo, dove non a caso si erge un monastero francescano, luogo di pace e contemplazione.

Dopo questo momento di elevazione sarà il tempo di tornare alla mondanità e terminare la nostra visita con una passeggiata nella caratteristica Piazza Mino, dove potremo sederci all’ombra di un albero per sorseggiare un buon aperitivo prima di salutarci.

Bonus: Per i più curiosi sarò felice di guidarvi presso un museo davvero speciale: il Museo Bandini. Una raccolta unica di pittura e scultura che ospita opere di Giotto, Brunelleschi, Luca della Robbia ed altri importanti artisti fiorentini.
Durata del tour: 4 ore
Lingue disponibili: Italiano / Inglese
NB: I musei hanno orari variabili, vi prego di verificare con me la disponibilità.
Prezzi:
Tour guidato: OFFERTA 120.00 euro – fino a 8 persone
Gruppi oltre le 8 persone: prezzo su richiesta.
I biglietti dei musei non sono inclusi, ma sarà mia cura prenotarli per voi.
Biglietto Area Archeologica (e Museo): 5 / 10 euro per persona

Prenotare
Questo non è un e-shop. Non chiederò i dati della vostra carta di credito. Sono un essere umano e offro esperienze umane.
Per prenotare con me potete scrivermi un messaggio e iniziare una conversazione.
Vuoi personalizzare la tua esperienza? Scrivimi, sarò felice di accompagnarti!
cancellation policy
Gratis fino a 14 giorni prima dell’esperienza
Da 13 giorni al giorno prima: 50% del costo
Entro le 24 ore precedenti: 100% del costo


TRAVEL SUSTAINABLY
- Usa i mezzi pubblici per spostarti
- Cammina in un borgo storico
- Esci dai flussi turistici
- Visita musei meno conosciuti
- Mangia presso un’osteria locale
